La Nostra Storia di Innovazione

Dal 2018 rivoluziona l'arte dell'acconciatura matrimoniale attraverso ricerca scientifica e tecniche all'avanguardia

Dove Tradizione Incontra Scienza

Nel 2018, tre ricercatrici specializzate in tricologia hanno dato vita a corythanexiv con una visione rivoluzionaria: applicare i principi della scienza dei capelli all'arte dell'acconciatura matrimoniale. Quello che è iniziato come un progetto di ricerca universitario presso l'Università di Genova si è trasformato in una metodologia che ha cambiato il modo di concepire l'hair styling per il giorno più importante della vita.

La nostra ricerca si basa su oltre 2.400 analisi tricologiche condotte su spose di diverse età ed etnie. Abbiamo scoperto che ogni tipo di capello reagisce diversamente alle tecniche tradizionali di styling, portandoci a sviluppare protocolli personalizzati che garantiscono risultati duraturi e naturali.

Quello che ci distingue non è solo l'approccio scientifico, ma la capacità di trasformare dati complessi in tecniche applicabili che ogni professionista può padroneggiare. Le nostre metodologie sono state testate in oltre 850 matrimoni reali, con un tasso di soddisfazione che supera il 96%.

Laboratorio di ricerca tricologica corythanexiv con strumenti scientifici avanzati

Il Metodo corythanexiv: Tre Pilastri Fondamentali

01

Analisi Tricologica Avanzata

Utilizziamo microscopia digitale e test di resistenza per determinare la struttura molecolare del capello e identificare il protocollo ottimale per ogni cliente.

02

Styling Biomeccanico

Le nostre tecniche rispettano la naturale elasticità del capello, creando acconciature che mantengono forma e volume per oltre 12 ore senza stress strutturale.

03

Fissaggio Molecolare

Protocolli innovativi di applicazione prodotti che creano legami temporanei a livello molecolare, garantendo tenuta senza compromettere la salute del capello.

Dimostrazione pratica del metodo corythanexiv su modella durante sessione di formazione

"La differenza tra una buona acconciatura e una perfetta sta nella comprensione scientifica di come ogni singolo capello interagisce con gli strumenti e i prodotti che utilizziamo."

I nostri protocolli sono stati sviluppati attraverso collaborazioni con laboratori specializzati in chimica cosmetica e istituti di ricerca tricologica europei. Ogni tecnica è supportata da dati empirici e testata in condizioni reali prima di essere integrata nei nostri programmi formativi.

I Pionieri Dietro l'Innovazione

Ritratto di Marco Santinelli, direttore scientifico corythanexiv

Marco Santinelli

Direttore Scientifico

Biologo specializzato in tricologia con 15 anni di ricerca sui meccanismi di crescita e struttura del capello. Ha pubblicato 23 studi peer-reviewed e collabora con l'European Hair Research Society dal 2019.

Ritratto di Alessandro Benvenuto, responsabile sviluppo metodologie corythanexiv

Alessandro Benvenuto

Responsabile Sviluppo Metodologie

Ex-ricercatore in ingegneria dei materiali, ha trasferito le sue competenze nell'analisi strutturale al mondo dell'hair styling, sviluppando i protocolli biomeccanici che caratterizzano il metodo corythanexiv.

La Ricerca Continua

Nel 2025 stiamo lavorando su tre progetti rivoluzionari: l'analisi predittiva della tenuta dell'acconciatura, lo studio degli effetti ambientali sui capelli durante le cerimonie all'aperto e lo sviluppo di tecniche specifiche per capelli trattati chimicamente. I risultati saranno integrati nei nostri corsi a partire da agosto 2025.